Per volere del Tarantino Mario De Introna e fortemente condivisa dal Governo del tempo nasce l’estensione della Milano – Napoli (gran fondo motociclistica che si disputava dal 1919), nasce la …
Leggi di più »Storia
II Milano-Taranto – VII Coppa Mussolini – 15 maggio 1938
Inizialmente in programma ai primi di maggio, viene fatta slittare al 15 maggio 1938, in quanto la maggior parte del percorso sul quale si svolge la corsa è interessata dalle …
Leggi di più »III Milano-Taranto – VIII Coppa Mussolini – 30 aprile 1939
Tra i 117 partenti i pronostici sono, ovviamente, tutti per le poderose Gilera 4 cilindri ed infatti, come da copione, Dorino Serafini conduce la corsa in testa sino a pochi …
Leggi di più »IV Milano-Taranto – IX Coppa Mussolini – 5 maggio 1940
Scatta la quarta edizione, il nuovo grande conflitto mondiale è ormai alle porte e la stessa attività motociclistica ne subisce le conseguenze. Partono tuttavia in 131 dei 141 iscritti e …
Leggi di più »V Milano-Taranto – 7 Maggio 1950
7 maggio 1950, 121 sono i partenti ma ne arrivano a Taranto in 46, vince Guido Leoni su Guzzi 500 monocilindrica in 12 ore e 59 minuti alla media di …
Leggi di più »VI Milano-Taranto – 24 giugno 1951
140 iscritti – 56 arrivati Bruno Francisci, pilota romano dotato di sicura classe, vince la sua prima Milano – Taranto nel 1951 con un Guzzi Condor 500, una sport che …
Leggi di più »VII Milano-Taranto – 15 giugno 1952 – percorso adriatico
Lo specialista romano delle corse su strada ha modo di ripetersi, sempre su Guzzi 500, quando per la prima volta si gareggia sul percorso di 1400 Km che costeggia gran …
Leggi di più »VIII Milano-Taranto – I Coppa Supercortemaggiore – 24 giugno 1953
La partenza avviene dall’Idroscalo di Milano, segna l’ultimo successo per la moto Guzzi con Duilio Agostini che dispone del 500 Corsa “Dondolino”. Autentico banco di prova per motori e telai, …
Leggi di più »IX Milano-Taranto – II Coppa Supercortemaggiore – 20 giugno 1954
Puntuale con il suo appuntamento di giugno, la gran fondo motociclistica torna ad infiammare le strade d’Italia. È questo l’anno dello spoletino Remo Venturi e della splendida Mondial 175 Competizione …
Leggi di più »X Milano-Taranto – III Coppa Supercortemaggiore – 19 giugno 1955 – percorso adriatico
Quando nel 1955 parte la penultima edizione della Milano – Taranto i concorrenti sono ben 300 dei quali 127 vedranno la bandiera a scacchi sventolare sul lungo mare di Taranto. …
Leggi di più »XI Milano-Taranto – IV Coppa Supercortemaggiore – 10 giugno 1956
L’ultimo atto della competizione da leggenda per i piloti leggendari in grado d’infiammare per un giorno intero tutta l’Italia sportiva. Gli ardimentosi che nel buio fondo della notte si lanciano …
Leggi di più »XII Milano-Taranto – V Coppa Supercortemaggiore – 23 giugno 1957
Dopo la tragedia avvenuta nel corso della Mille Miglia automobilistica a Guidizzolo di Mantova, nella quale perirono l’equipaggio De Portago – Nelson su Ferrari e dieci spettatori, le corse automobilistiche …
Leggi di più »