Ho partecipato alla Milano-Taranto per la prima volta a 17 anni nel 1991 per poi ripetere l’esperienza nel 1992 e nel 1994. Sono nata e cresciuta circondata da suoni e …
Leggi di più »
Ho partecipato alla Milano-Taranto per la prima volta a 17 anni nel 1991 per poi ripetere l’esperienza nel 1992 e nel 1994. Sono nata e cresciuta circondata da suoni e …
Leggi di più »La passione per le moto l’ho sempre avuta, mi ricordo che fin da bambina, cinque-sei anni, dovevo andare alla Guzzi di Bassano del Grappa ad ammirare le moto rosse. Passione …
Leggi di più »Decisi di partecipare alla mia prima Milano-Taranto del 1994 per tenere sotto controllo mio marito Roberto ed evitare che, come successo nel ‘93, partecipando da solo si facesse ancora male. …
Leggi di più »Primo è per l’amore per le due ruote che mio marito mi ha trasmesso come un virus. Infatti negli anni ‘90 mi regalò la prima moto d’epoca, una NSU Fox …
Leggi di più »Vi voglio ringraziare per tutte le incredibili emozioni che mi avete fatto vivere e il video della Mi-Ta 2019 video aiuta a fortificare il ricordo. Ho ancora al polso il braccialetto …
Leggi di più »Ho scelto di partecipare perché era da molti anni che volevo provare l’esperienza anche se sono quasi 10 anni che faccio gare di regolarità. La bellezza della Milano – Taranto è …
Leggi di più »Sono appena salito in albergo, fatto la doccia, ora un pò di relax. Sto ancora pensando alla grande impresa, della Mi-Ta, quasi 2000 Km su e giù… montagne… pianure… Abbiamo percorso l’Italia …
Leggi di più »…e sono soddisfazioni… 33° edizione della Milano-Taranto. Quasi 2000 km in moto d’epoca da nord a sud: laghi, montagne, paesaggi da cartolina, centri storici pieni di vita vera, città grandi …
Leggi di più »Una volta, quando ero giovincello (appena diciotto anni), amavo anch’io frequentare quella splendida “promenade”, che è il lungomare di Taranto. Vi si respirava l’aria del mare e quando il sole …
Leggi di più »Della rottura dei raggi, a ca. 30 km da Taranto, ho accennato nell’articolo in cui ho descritto giorno dopo giorno l’intera settimana. Mi preme però mettere in risalto la solidarietà, …
Leggi di più »Rieccomi a raccontarvi della Mi-Ta a un anno dall’ultima volta, 365 giorni passati velocemente. Quest’anno, dopo aver deciso di partecipare e condividere questa meravigliosa esperienza con Milena, mia moglie, con …
Leggi di più »Nel lontano 2001 il nostro comandante Franco Sabatini, lungimirante come sempre, decise di istituire una nuova categoria per permettere a chi non avesse una moto storica di poter partecipare alla …
Leggi di più »