Gastone Disarò ha partecipato alle Milano-Taranto nel 1953 e nel 1954.Nel ’53 ha punzonato la moto ma non risulta partito.Nel ’54 ha partecipato con il n. 303 nella categoria “175 …
Leggi di più »
Gastone Disarò ha partecipato alle Milano-Taranto nel 1953 e nel 1954.Nel ’53 ha punzonato la moto ma non risulta partito.Nel ’54 ha partecipato con il n. 303 nella categoria “175 …
Leggi di più »I miei ricordi della Milano-Taranto iniziano dalla verifica tecnica che avveniva il venerdì e il sabato mattina all’Idroscalo di Milano: veniva punzonata testa e cilindro con filo di acciaio e piombato, …
Leggi di più »Ottimo pilota barese, si mette in luce già nel 1951 vincendo il Trofeo di apertura di regolarità a Bari su Moto Guzzi 250.Dal 1952 al 1954 corre su Laverda 75cc …
Leggi di più »Giovanni era di Cremona. Aveva 26 anni quando, inseguendo i suoi sogni, perse con il destino la battaglia della vita a pochi passi da Melegnano. Le cronache dell’epoca non mettono …
Leggi di più »Anno 1953La prima partecipazione alla leggendaria Milano Taranto da parte del pilota perugino Enio Ambrosi avvenne nel 1953, all’età di 22 anni.Quella edizione si svolse il 22 giugno 1953, sul …
Leggi di più »Sapeva che il padre aveva gareggiato nei primi anni Cinquanta ed era convinto che avesse partecipato anche alla Milano Taranto. Non aveva però conferme. Per placare il tarlo che continuava …
Leggi di più »“Lui era molto povero e non poteva permettersi dei meccanici che lo seguissero quindi era lui solo e la mattina dei controlli non avendo soldi per dei pneumatici nuovi ricopriva …
Leggi di più »Ricordi della Milano – Taranto. A volte mi domando come sia nata la mia passione per i motori visto che sono nato da una famiglia di professionisti con ben altre …
Leggi di più »Luigi Giamberini ha partecipato ad un unica Milano-Taranto ed esattamente a quella del 1952. La partenza avvenne domenica 15 giugno 1952 e Giamberini prese parte con una Guzzi 500cc con …
Leggi di più »Carlo Sentinelli è nato a Roma il 10 agosto del 1914.Verso i vent’anni ha cominciato a frequentare il mondo di Cinecittà, nel 1936 fece una breve apparizione nel film Scipione …
Leggi di più »Le Milano-Taranto di Antonio Finiguerra di SondrioNel 1954 prende parte con una Parilla 175cc con il n. 239. Arriverà 40mo in 17h23’55’’Nel 1955 aumenta di cilindrata e passa ad una …
Leggi di più »Nato nella cittadina trentina il 24 marzo 1928, Nino Castellani aveva cominciato a gareggiare giovanissimo mettendo subito in luce doti velocistiche. Le sue qualità non erano sfuggite all’attento occhio di …
Leggi di più »