Le moto ammesse alla Milano-Taranto storica saranno esclusivamente quelle delle categorie “Le Gloriose”, “Storica”, “Sport”, “Vintage”, “Elettrica-Retrofit” e “Assaggiatori”.
Categoria “Le Gloriose”
aperta alle moto fino alla classe 175cc, le cui marche e modelli hanno partecipato alle mitiche MILANO-TARANTO dal 1950 al 1956.
In questa categoria saranno ammessi modelli di motocicli presenti nella lista delle moto gloriose, previa opportuna produzione di documentazione fotografica e storica.
Categoria “Storica”:
suddivisa nelle seguenti classi; 75cc, 100cc, Sidecar/Cyclecar, Scooter, 125cc, 175cc, 250cc, 350cc e 500cc ed oltre.
In questa categoria saranno ammessi i modelli di moto prodotte fino al 1956.
Categoria “Sport”:
suddivisa nelle seguenti classi; 75cc, 100cc, Sidecar/Cyclecar, Scooter, 125cc, 175cc, 250cc, 350cc, 500cc ed oltre, prodotte dal 1957 al 1967.
Di queste ultime farà fede l’anno di immatricolazione riportato nel libretto di circolazione, in caso di immatricolazione tardiva, farà fede l’anno di costruzione.
Categoria “Vintage”:
suddivisa nelle seguenti classi; 75cc, 100cc, Sidecar/Cyclecar, Scooter, 125cc, 175cc, 250cc, 350cc, 500cc ed oltre, prodotte dal 1968 al 1990.
Categoria “Elettrica-Retrofit”:
aperta alle moto elettriche ispirate a mezzi d’epoca e ai mezzi d’epoca riconvertiti con sistemi di propulsione a zero emissioni.
La classe si intende costituita con un minimo di tre partecipanti, in mancanza del raggiungimento del minimo, la classe sarà unificata con quella superiore
Categoria “Assaggiatori”:
possono parteciparvi tutte le moto, anche moderne. Solo in questa categoria, è ammesso il sidecar senza passeggero ed il passeggero in moto.
Scopri di più sulla categoria “Assaggiatori”.
Le moto di tutte le categorie dovranno essere aggiornate al vigente Codice della Strada.