Maria Rosaria e la storia degli elastici!

Abbiamo terminato positivamente questa magnifica avventura, anche se una settimana prima della partenza ambedue le moto, sia la MV Agusta Raid, sia la Aermacchi Ala Verde, hanno avuto dei problemi tecnici che non sapevano se poterli risolvere prima della partenza. Ma Arnold ce l’ha fatta. Questa è stata la mia quarta Mi-Ta e la quinta per mio marito Arnold. 

La partenza di domenica a mezzanotte è, come sempre, suggestiva ma impegnativa perché bisogna stare attenti a vedere tutte le frecce per non perdersi nel buio profondo della notte, ma tutto è andato bene, siamo arrivati a Maranello senza problemi. Anche le tappe successive sono andate benissimo, abbiamo goduto i paesaggi bellissimi e le stradine curvose. L’arrivo a San Bartolomeo è stato poi l’ “highlights” per noi: i miei cugini erano lì a darci il benvenuto. Poi via per San Giovanni, un sospiro di sollievo all’arrivo, fin qua tutto bene, domani arriveremo sicuramente a Taranto; le moto non hanno dato problemi finora!

Facciamo rifornimento prima di andare all’hotel e …ahi! Non riesco più a mettere le marce! Arnold realizza che la molla porta selettore si è rotta. Abbiamo diversi ricambi, ma questa proprio no. In prima, arrivo distrutta e delusa al Gran Paradiso. E ora? Arnold voleva già smontare per vedere se poteva in qualche modo fare una riparazione. Nel garage incontriamo Marco un accompagnatore di un gruppo di scooteristi, anche lui preso a fare una riparazione impegnativa, mi chiede cos’era successo. Purtroppo ho detto, forse non arrivo a Taranto perché la molla del cambio si è probabilmente rotta. Lui mi assicura: “tu arriverai a Taranto senza smontare niente! Dammi un attimo e ti aiuterò!” Dopo un po`arriva con un elastico e mi racconta la sua storia. Stava per vincere un campionato e al penultimo turn ha avuto lo stesso problema e così li è venuta l’idea di posizione a destra e sinistra della leva del cambio degli elastici per mantenere la posizione zero (Arnold era incredulo che questa semplice soluzione funzionasse!). Ma Marco ha vinto il campionato ed io con il suo aiuto e la sua ingegnosità sono arrivata a Taranto. Certo non era tanto facile trovare le marce giuste, ma sono riuscita a fare gli ultimi 315 km fino a Taranto! Grazie Marco, sei formidabile! 

Posso concludere che la Milano-Taranto è una grande famiglia, non ci sono concorrenti ma amici, se possono ti aiutano e tutti gioiscono con te se sei riuscito ad arrivare alla fine.

Abbiamo vissuto una settimana indimenticabile con un finale positivo! L’accoglienza ai ristori come sempre indescrivibile! Dopo più di 2 settimane, noi non siamo ancora a casa, bensì ancora sul percorso della Milano-Taranto!

Grazie Milano-Taranto e speriamo di rivederci a luglio 2024!

Maria Rosaria


Inviaci una email a info@milanotaranto.it con il tuo racconto, i tuoi commenti e le tue foto… le pubblicheremo sul sito nella sezione “racconti

Controlla anche

LA MILANO TARANTO. 1900 KM DI GRANDI EMOZIONI  

DI MARCO FANCHINI  #18 VESPA125 FARO BASSO 08 luglio 2023,Taranto, lungomare Vittorio Emanuele III, sono passate …