La Classifica dei Ristori 2019

Quest’anno CASTELLANA GROTTE ha centrato il TRIPLETE!

Lo staff dell’ Automotoclub Storico delle Grotte, di Coldiretti Puglia, con il patrocinio del Comune e l’aiuto di numerose aziende locali, tutti sapientemente coordinati dal Presidente Beppe Palumbo quest’anno in gara con la sua “Gloriosa” Gilera, per il terzo anno consecutivo si sono aggiudicati l’ambito trofeo che decreta il Ristoro che più ha soddisfatto gli esigenti palati dei nostri Assaggiatori! Innumerevoli le prelibatezze locali offerte, erano così tante che non entravano neanche nella lavagna del menu!

Una vera e propria sfida raccolta e vinta!

Al secondo posto, a poca distanza, troviamo BITONTO qui il Club Aste e Bilancieri e il Presidente, il nostro amico e “Tarantino” di lungo corso Leonardo Greco hanno allestito un’accoglienza che ci ha stupito, a cominciare dalla rosa offerta all’ingresso dell’attraversamento del Contro Storico, fino al ricchissimo buffet allestito nella suggestiva Piazza Cavour. Il nostro ringraziamento va al Comune di Bitonto e soprattutto all’Agriturismo Fasano che ci ha preparato tante prelibatezze locali: “fave e pane raffermo”, “cece nero”, “parmiggiana” e i richiestissimi “bocconotti di ricotta”! Tutto apprezzatissimo!

3° posto per CERRO AL VOLTURNO! Quest’anno il nostro “vulcanico” Giancarlo Valente ha scelto la suggestiva cittadina per promuovere il “suo” Molise e ci ha presentato una location molto particolare: all’ombra dell’imponente Castello tutta la Proloco Cerrese si è mobilitata e con l’aiuto del Comune di Cerro al Volturno ci hanno ospitati a casa loro.

I nostri Tarantini invece si sono concentrati sull’abbondantissimo ristoro su cui svettava il “soffritto”, piatto tipicissimo a base di fegatino di agnello. ma anche Parmigiana, Gnocchi, Polpette, Formaggi, Cannoli….. e dolci… tantissimi dolci! Terzo posto ampiamente meritato!

per il 4° posto della Classifica dei Migliori Ristori saliamo in Emilia Romagna, a Porretta Terme, la cittadina termale dell’Appennino Tosco-Emiliano nominata Luogo del Cuore FAI. Qui la Proloco locale, il Comitato SOS Terme Alte, I Castanicoltori dell’Alta valle del Reno, il Gruppo Alpini di Porretta e l’Associazione Culturale 440Hz hanno allestito in Piazza della Libertà un’organizzazione esemplare! A partire dall’arco-traguardo, al centro assistenza meccanica, agli organizzatissimi stand con i piatti tipici per finire con il nostro Artista Giorgio Serra Matitaccia che ci ha firmato le sue fantastiche caricature!

 

Al 5° posto la storica e irrinunciabile sosta a Villa Castelli e anche qui il buffet non ha deluso: ricchissimo e tipicissimo ha visto spiccare il purè di fave con i peperoni, le orecchiette e la parmigiana. Ad esaltare i sapori è stata poi la location d’eccezione: il buffet è stato allestito all’interno del palazzo comunale proprio nella piazza Municipio che staff e concorrenti conoscono ormai bene e alla quale sono particolarmente legati. Ringraziamenti e un arrivederci ai rappresentanti del Comune di Villa Castelli e ai tantissimi amici castellani presenti.

Al 6° posto siamo orgogliosi di decretare la “nostra” San Martino in Colle: in Piazza Risorgimento una piccola grande festa organizzata dalla Proloco. Grande ospitalità e un pranzo delizioso reso ancor più speciale da un misterioso piatto tipico: la ricetta è segreta, ma tra gli ingredienti si riconoscono castagne, ceci, salsiccia e pancetta!

 

Controlla anche

Il 6 dicembre si aprono le iscrizioni per la MI-TA 2025

Iniziamo ufficialmente la marcia verso la 38a Edizione della Milano-Taranto annunciando che le iscrizioni si …