La Milano-Taranto Gastronomica fa il suo esordio nel 2001, per permettere ai possessori di moto moderne di partecipare alla Milano-Taranto, oppure ai mariti che vogliono partecipare in moto con la moglie o con il figlio come passeggeri.
Già da diversi anni la Milano-Taranto era famosa per i gustosissimi ristori che aspettavano i partecipanti nei luoghi di controllo, ed allora perché non istituzionalizzare la cosa creando una categoria apposita, e cioè quella invidiatissima degli “Assaggiatori”.
I numerosi ristori lungo il percorso, naturalmente a base di prodotti locali, sono molteplici e offerti da semplici appassionati, dai Moto Club, Pro-Loco e dalle Amministrazioni Comunali, che ogni anno accolgono con grande calore i centauri della Milano-Taranto, i quali riportano nei loro paesi un “gustoso” ricordo dei nostri migliori prodotti ed avranno il compito di eleggere il “miglior ristoro dell’anno”.
Stralcio del regolamento 2020
In questa categoria le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento di 30 partecipanti; si precisa che sarà data precedenza agli equipaggi con passeggero.
La categoria “Assaggiatori” darà la possibilità a tutti i motociclisti di degustare e giudicare le grandi varietà di prodotti enogastronomici appositamente preparati per l’occasione e che saranno offerti nelle soste durante i circa 1900 Km di percorso da Milano a Taranto.
Gli Assaggiatori sottoscrivendo l’iscrizione a tale categoria si sono assunti la responsabilità di giudicare i ristori lungo il percorso da Milano a Taranto, pertanto saranno tutti in possesso di una scheda dove scrivere le loro impressioni e giudizi in merito alle specialità offerte, con una valutazione da 0 a 10.
All’interno della scheda verranno inseriti anche gli orari di passaggio, da rispettare, nelle diverse località e sarà obbligatorio far firmare dagli addetti ai Controlli Orari presenti la propria scheda.
È obbligatorio indossare il pettorale di riconoscimento.
Le schede dovranno essere riconsegnate alla fine di ogni sede di tappa o quando richieste dal personale dell’Organizzazione.
N.B.
Il partecipante che non rispetterà tali semplici disposizioni verrà squalificato (sarà ritirato pettorale di partecipazione e pass, perderà inoltre tutte le prenotazioni alberghiere a lui riservate) dalla manifestazione e non gli sarà restituita alcuna somma di denaro.
L’Organizzazione si riserva la possibilità di non far partecipare alle edizioni successive il partecipante squalificato.