
Giordano Aldrighetti e la Gilera 4 cilindri con compressore centrano il bersaglio nella seconda edizione del 1938, volando letteralmente da Milano a Taranto all’incredibile media di 117 Km/h.
Il record ottenuto sul percorso Milano – Bologna – Roma – Napoli – Foggia – Taranto non verrà più battuto e resterà negli annali della storia motociclistica.
Tra le tante categorie e cilindrate che da sempre caratterizzano la gran fondo emersero Chiesa su Norton 350, Pagani su Guzzi 250 alla notevole media di 104,479 Km/h, Luigi Gilera su Gilera 4 cilindri nelle motocarrozzette, Silvio Vailanti con la Gilera 8 bulloni nelle macchine di serie e i piloti di prima categoria, Gambiglioni su Guzzi Condor nella 500 terza categoria, Tizzoni su Guzzi nella 250 primo e seconda categoria, infine Della Santa su Guzzi 250 tra i piloti di terza categoria.